Home > Hotel Lamm > Lampl Blog
Scalare il Sassopiatto durante le vacanze a Castelrotto
13/5/2025

Escursioni intorno al Sassopiatto

Itinerari impegnativi per veri appassionati

Volete superare i vostri limiti? Scalate il Sassopiatto!

La vostra vacanza di primavera all’Hotel Lamm di Castelrotto si avvicina e volete scoprire in anticipo i percorsi escursionistici nei dintorni? Allora siete nel posto giusto! Oggi vi proponiamo alcuni itinerari, pensati per tutti coloro che vogliono ammirare le Dolomiti – con il Sassolungo, il Sassopiatto, lo Sciliar e il Catinaccio – non solo dal basso, ma anche salendoci sopra.

Sull’Alpe di Siusi e nei suoi dintorni vi attendono ben 450 km di sentieri: riuscite a immaginarvi un’offerta più variegata? Che preferiate un’escursione tra malghe, una passeggiata tra masi o una vera e propria sfida verso una vetta, qui troverete ciò che fa per voi. E lungo il cammino, numerosi rifugi e malghe invitano a prendersi una pausa: per rinfrescarsi, rifocillarsi o semplicemente rilassarsi prima di rientrare.

Intorno al Sassopiatto vi aspettano percorsi panoramici davvero spettacolari. Uno di questi è il giro circolare intorno al Sassolungo e al Sassopiatto. La funivia dell’Alpe di Siusi vi porta fino a Compaccio, da lì proseguite in bus fino a Saltria. Salite sulla seggiovia Florian che vi condurrà alla Baita Williams, a 2 100 m di altitudine.

Proprio lì inizia il sentiero circolare (circa 17 km) che vi conduce attorno ai due colossi dolomitici. Il tempo di percorrenza è di circa 8 ore – il che significa che si tratta di un tour riservato a escursionisti allenati e con passo sicuro. Chi desidera raggiungere anche la croce di vetta del Sassopiatto deve seguire il sentiero n. 527: dal Rifugio Sassopiatto ci vogliono circa 2 ore.

Un’escursione molto più semplice è invece quella lungo il sentiero Hans e Paula Steger, lungo circa 4,5 km. Parte dalla stazione a monte della funivia dell’Alpe di Siusi a Compaccio e conduce fino a Saltria, ai piedi del Sassopiatto. Lungo il tragitto potrete godere di viste meravigliose sull’Alpe di Siusi e sulle cime dolomitiche circostanti. Il bello? Si tratta di una camminata piacevole di poco più di un’ora – e se non ve la sentite di tornare a piedi, potete semplicemente prendere l’autobus per rientrare alla funivia.

Il team dell’Hotel Lamm di Castelrotto vi augura escursioni indimenticabili!