Oggi, così come nel passato, il matrimonio viene celebrato secondo le tradizioni locali. Ma perché il matrimonio contadino di Castelrotto è così famoso?
“Paese che voi, usanze che trovi”, niente di più vero, soprattutto a Castelrotto! Durante le vostre vacanze all’Alpe di Siusi a 4 stelle nel nostro Hotel Lamm avrete l’opportunità di scoprire cosa rende il matrimonio contadino di Castelrotto così particolare. A gennaio ha infatti luogo nelle strade del paese il famoso evento del matrimonio contadino, un tuffo negli usi e costumi della tradizione popolare. Il bello sta nel fatto che gli usi e costumi vanno a braccetto con i piaceri culinari: così oltre alla solenne processione, alla sfilata della slitta addobbata a festa che sfreccia lungo i campi innevati e ai vari riti matrimoniali, assaggerete autentiche delizie per il palato: pronti a scoprire i piatti tipici tramandati da generazione in generazione? Si inizia con il “Vormas”, la colazione contadina, seguita dalla “padella nuziale” con fagioli al burro e patate, si prosegue con i canederli, polenta o con un’insalata a base di cavoli e speck. Ovviamente non possono mancare all’appello i dolci: come non sciogliersi davanti ai “Buchteln”, le focaccine dolci? O agli “Strauben”, dolci fritti a forma di chiocciola? Davanti a tutte prelibatezze è impossibile non pronunciare il fatidico “sì, lo voglio”!