Lo speck dell’Alto Adige viene affumicato da generazioni secondo la ricetta familiare. Scoprite quest’eccellenza 100% altoatesina!
Una specialità regionale che dovrete assolutamente provare nel nostro wellness hotel a Castelrotto è senza dubbio lo speck altoatesino. Questo tipico salume dell’Alto Adige viene affumicato da generazioni secondo la ricetta di famiglia ed è una vera e propria istituzione della cucina altoatesina. Vi sveliamo qualche informazione interessante su questo delizioso prodotto tradizionale: lo sapevate che il tempo di stagionatura dello speck dura in media 22 settimane e che il fumo per il processo di affumicatura non deve superare la temperatura di 20°C? La produzione dello speck in Alto Adige risale all’anno 1.200 d.C. e lo speck Alto Adige IGP ha ricevuto l’indicazione di origine protetta nel 1996. Sognate di fare la spesa direttamente dai contadini locali? Al centro del paese di Castelrotto si svolgono numerosi mercati contadini in cui potete trovare specialità regionali a km 0. Preparatevi ad assaggiare del gustoso speck, formaggi, pane di segale, strudel di mele e chi più ne ha più ne metta!